Be Local unisce i concetti di delivery, asporto ed e-commerce attraverso un sistema su misura per tutte le piccole attività locali.
Puoi ordinare facilmente qualsiasi cosa scegliendo tra i punti vendita più vicini a te.
Puoi tracciare comodamente i tuoi ordini e salvare i tuoi prodotti e negozi preferiti. Ogni tuo acquisto contribuisce ad alimentare l’economia cittadina. E’ semplice, facile e soprattutto utile.
Per usare Be Local è necessario registrare un profilo utente. Puoi registrati comodamente con il tuo profilo Facebook o Gmail oppure con la tua mail.
Puoi usare l’app sia che tu abbia un dispositivo Android, Apple e anche da Desktop con il tuo PC.
Una volta entrato nell’app hai a disposizione una mappa con i punti vendita più vicini. Puoi scegliere comodamente anche da una lista specifica divisa per categorie merceologiche.
Puoi ordinare davvero di tutto: scegli il tuo negozio o il tuo prodotto, aggiungi al carrello e ordina. Il pagamento può avvenire con Carta di Credito, PayPal e anche in contanti in maniera sicura e trasparente. Una volta che il punto vendita ha accettato l’ordine potrai andare a ritirarlo oppure riceverlo comodamente a casa con uno dei nostri riders: tutto dipende dall’offerta del punto vendita e dalle tue eventuali scelte.
Potrai vedere lo stato del tuo ordine in ogni momento e tracciarlo geograficamente sulla mappa. Comodo, vero?
Forse facciamo prima a dirti cosa non puoi trovare perchè c’è veramente di tutto: alimentari, ristoranti, bar, pizzerie, gelaterie, piadinerie, salute e benessere, farmacie, cartolibrerie, ferramenta e negozi per la casa, moda e abbigliamento, ottica e foto, tecnologia, preziosi, turismo e anche servizi di vario genere. Sicuramente abbiamo dimenticato qualcosa. Non ti resta che scaricare l’app.
Perché è diversa da tutte le altre app di delivery. Be Local ha un approccio totalmente nuovo: è costruita su misura per i tuoi commercianti. E’ pensata in piccolo, ma per fare le cose in grande. E’ uno strumento utile per far ripartire le attività e per mettere in comunicazione la loro offerta di prodotti con tutti i cittadini. Ogni acquisto che fai è un passo in avanti verso la ripresa e soprattutto la sostenibilità economica delle realtà locali. Be Local non prende commissioni su nessun acquisto, ma si limita a mettere in comunicazione domanda e offerta.
E’ semplicissimo. Puoi registrare un nuovo utente con il tuo profilo Facebook, Gmail oppure semplicemente con la tua mail personale. Riceverai una conferma d’iscrizione e sarai pronto per entrare nel mondo di Be Local che altro non è che il grande mondo delle attività intorno a te, ma nella tua mano a portata di click.
Be Local è disponibile in tutta Italia. Per vedere se ci sono punti vendita vicini a te devi registrarti e consultare la mappa dell’applicazione.
Be Local è sempre aperta. Ogni esercente ha una descrizione completa con gli orari di apertura e di chiusura così puoi essere sicuri di ritirare i tuoi prodotti. Puoi acquistare i tuoi prodotti in ogni momento.
Certo, basta cliccare sulla stellina presente accanto ad ogni prodotto per salvarlo tra i preferiti e magari acquistarlo di nuovo quando vuoi.
Si, sempre. Appena l’ordine viene confermato potrai verificarne il suo stato. Addirittura potrai tracciare in tempo reale sulla mappa il rider che sta per consegnare il tuo ordine.
Ogni punto vendita gestisce le proprie consegne e i relativi costi in completa autonomia. Controlla bene tutti i costi eventuali prima di confermare l’acquisto
Si, Be Local non è solo un app di delivery ma permette anche di ritirare d’asporto. Ovviamente questa è un’opzione che viene messa a disposizione in maniera autonoma da ogni punto vendita.
Mentre stai per acquistare un prodotto puoi scrivere al venditore chiedendogli che sei interessata ad un appuntamento indicando la tua disponibilità per andare in negozio. In poco tempo sarai ricontattata.
Attualmente è necessario contattare il venditore per concordare la modalità di restituzione.
Il tuo ordine appena inviato viene ricevuto dal venditore che quindi procede alla gestione della merce richiesta. Per annullare l’ordine è necessario dunque contattare il venditore.
E’ una tua libera scelta. Se lo ritieni opportuno è sempre un gesto gentile. Ogni rider può accettare o meno la mancia, ma non può mai richiederla.
Più che sicuro. A Be Local non sfugge nulla perché i pagamenti sono controllati e certificati da rigidi protocolli internazionali.
Dipende dall’organizzazione autonoma di ogni punto vendita.
Ogni attività può decidere in autonomia se impostare un sconto per i prodotti messi in vendita per adesso non è possibile inserire un codice di sconto
Verrai contattato al tuo numero inserito al momento della registrazione
In base alle dimensioni e alla distanza da percorrere. Be Local favorisce gli spostamenti senza emissioni così da garantire efficienza ma allo stesso tempo salvaguardiamo il nostro futuro.