Be Local è il modo più facile, rapido ed economico per avere più visibilità, aumentare le occasioni di vendita e rispondere alle esigenze dei tuoi clienti sempre più orientati all'acquisto on-line.
Con Be Local hai qualcosa in più da dare ai tuoi clienti: rapidità, sicurezza e un’offerta di prodotti chiara. Gli altri lo possono fare?
I marketplace come Be Local “saranno alla base dell’86% della crescita del retail nei prossimi cinque anni” (Google). Il futuro è nelle tue mani.
Tutte le attività, veramente tutte. Alimentari, negozi di abbigliamento, articoli sportivi, ristoranti e bar, fiorai, ferramenta, farmacie, attività di servizi. Se vendi qualcosa di legale, qualsiasi essa sia, puoi essere dei nostri
I primi 3 mesi sono gratuiti, poi – se vorrai rimanere – pagherai 3 al giorno per ogni giorno di attività lavorativa. Non ci sono quote mensili o commissioni sulle vendite e se dovrai chiudere l’attività per motivi di sicurezza sanitaria non ci devi nulla.
Non ci sono vincoli, puoi restare quanto vuoi. Noi ci auguriamo il più a lungo possibile. In più sei libero di rescindere in qualsiasi momento.
Praticamente no. Basta solo saper accendere il computer o lo smartphone e collegarsi a internet. Be Local è pensata per essere semplice e intuitiva. Se qualcosa non è chiaro c’è sempre il nostro Centro Assistenza a tua disposizione, non ti devi preoccupare.
No, non è assolutamente necessario. Basta collegarsi al sito web dell’applicazione, inserire le tue credenziali e sarà tutto a tua disposizione.
No, Be Local nasce per mettere facilmente in rete i commercianti e facilitare l’acquisto da parte degli utente. Per questo puoi organizzarti come meglio credi. Puoi decidere in base alle tue esigenze se garantire delivery o asporto.
Certo. Puoi gestire i tuoi prodotti, gli sconti, le promozioni e le offerte come meglio credi. Il tuo negozio è sempre lo stesso, solo che con Be Local avrai una vetrina on-line per comunicare.
Più che sicuri. A Be Local non sfugge nulla perché i pagamenti sono controllati e certificati da rigidi protocolli internazionali.
I pagamenti su Be Local sono tutti decentralizzati: il tuo cliente acquista e tu ricevi direttamente il pagamento, senza che il denaro passi da noi. Per far questo però devi avere un accordo con i circuiti di pagamento migliori e più importanti al mondo come PayPal, Stripe o Satispay. Noi possiamo aiutarti anche in questo.
Devi sapere che nei prossimi anni il 53% delle vendite al dettaglio andrà alle attività che sapranno aggiornarsi vendendo anche sul web.
Per essere competitivi non basterà più avere un bel negozio, una bella vetrina, i migliori prodotti sul mercato e un rapporto unico con i propri clienti.
Perché succede questo?
Perché il mercato e le abitudini di acquisto delle persone sono cambiati e la potenza del web non può essere più ignorata.
Girarsi dall'altra parte, fare finta di niente e lamentarsi servirà a poco. Il cambiamento è in atto e va affrontato con degli strumenti nuovi e con intelligenza.
"Un albero è come un ombrello se piove"
Ci hai mai pensato? Quando siamo in difficoltà, molto spesso la soluzione è a portata di mano.
Tuttavia è necessario cambiare prospettiva e adattarsi.
E' il gioco dell'evoluzione. Funziona così, da sempre.
Mettersi in gioco e vedere le cose da un'altra prospettiva è l'unica strategia possibile.
"Senza novità, non c'è cambiamento."
Se unisci le virtù uniche di ogni negozio o piccola attività con gli aspetti positivi del digitale, sai cosa viene fuori?
Nasce Be Local, che non è semplicemente un e-commerce e neanche "un sito dove si vendono le cose".
E' una rete di persone, di commercianti, di professionisti che si propongono verso il futuro.
Noi ci crediamo tanto.
Tu cosa ne pensi?